Consiglio dei Distretti Notarili Riuniti di Udine e Tolmezzo
Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura Università degli Studi di Udine
Memorie su le antiche case di Udine di Giovanni Battista della Porta: un archivio aperto per la conoscenza della città storica
progetto di ricerca a cura di Anna Frangipane dall’edizione a stampa curata da Vittoria Masutti, 1984-1987
1984
1801   Nicolò Cassacco (Nomenclatura, f. 74v).
  * Affittuale Giovanni Pantaleone (ibid.).
1805, ag. 16   La nob. Pisana Poli ved. Contarini vende a Francesco del fu Paolo Cremese casetta n. 1984 «composta da una stanza terranea e solari due sopra, copperta di coppi con corticella a mezz. —, confina a lev. e mezzodí l’acquistante, pon. con casa — della nob. della Chiave ed a tram. strada — e ciò per lo prezzo — di d 200» (A.S.U., N., Osvaldo Colomba, 10291, V istr., 505, f. 452r — 454r).
1809   Giovanni Pantaleone, scalettiere (Registro delli aloggi, f. 55v).
1819, magg. 20 * Nel rilievo Bernardinis, Giovanni del fu Giuseppe Pantaleone della casa n. 1984 è citato tra i possessori di fondi confinanti con le mura urbane (A.S.U., C.A. I, 24/X, n. 88).
1852 * Appartiene ad Anna Maria Pantaleoni (Competenze, II, f. 15v).