Consiglio dei Distretti Notarili Riuniti di Udine e Tolmezzo
Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura Università degli Studi di Udine
Memorie su le antiche case di Udine di Giovanni Battista della Porta: un archivio aperto per la conoscenza della città storica
progetto di ricerca a cura di Anna Frangipane dall’edizione a stampa curata da Vittoria Masutti, 1984-1987
1838
1730, ag. 30   «Udine, in contrada del Duomo, �in casa� già Monticoli, dei � sigg. Ianisi» (A.S.U., N., Francesco Brunelleschi, 8302, XXIII Instr., f. 68r).
1734, giu. 9 Guido Monticoli vende la casa a Giuseppe Bassi (not. Bonaventura Bernardinis).
1744   Clementini. «Posseggono la casa che fu già di Leonardo Monticoli dietro il duomo» (FRANGIPANE, Da chi furono possedute, 191).
1801   Raffaele Bassi. «Sua abitazione e bottega» (Nomenclatura, f. 68v).
1809 * Proprietà del negoziante Raffaele Bassi che vi abita (Registro delli aloggi, f. 51v).
1823 * «� Pietro del fu � Raffaele Bassi, possidente e negoziante �, domiciliato in � contrada del duomo al c.n. 1838 �, vende al sig. Leopoldo Provedan � la casa dominicale in Udine appresso il duomo, portante il c.n. 1838 �, composta in piano da bottega e magazzino ad uso anco di scrittoio e da altro mezzado a tram. di essa bottega e scrittorio, in cui vi è anco la scalla che conduce nella cantina sotterranea, e cantina suddetta con sua finestra a pon., corridore con suo portello d’ingresso, e scalla che ascende in primo appartamento, camera, tinello, scrittoio e cucina con sporto sopra il portico della casa Prodolone e suo corridore in primo appartamento, scalla che ascende in secondo appartamento con sei � camerini e retré pure con sporto sopra cortivo Prodoloni, granari superiori, scalle e coperto, li muri di tramontana essendo per mità cogli eredi del fu � Antonio Dolce, mezz. in piano vi è per mità col sottoportico Prodoloni e superiormente al vento stesso per mità colla nob. famiglia Concina e li restanti muri tanto a lev. che a pon. sono tutti � del � Bassi venditore; la qual � casa � confina a lev. � Elisabetta ved. del fu � Domenico Prodoloni, a mezz. parte ingresso di esa � Prodoloni e parte � famiglia Concina, a pon. la � strada ed a tram. gli eredi del sig. Antonio Dolce �» (A.S.U., N., Francesco Nussi, 10549, 2061).
1852 * Sorelle Bassi (Competenze, II, f. 11v).
1876 * Trattoria “Al pellegrino”, gestita da Ferdinando Peressutti (COSMI-AVOGADRO, 116).
1883   Trattoria “Al pellegrino” (AVOGADRO, 139, 157).
  * Gestione di Francesco De Bona (ibid.).
1938   Questo numero forma una casa sola con in seguente 1839.