Consiglio dei Distretti Notarili Riuniti di Udine e Tolmezzo
Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura Università degli Studi di Udine
Memorie su le antiche case di Udine di Giovanni Battista della Porta: un archivio aperto per la conoscenza della città storica
progetto di ricerca a cura di Anna Frangipane dall’edizione a stampa curata da Vittoria Masutti, 1984-1987
1828
1484, febbr. 6   «Actum Utini, in contrata S. Antonii in domibus habitationis — ser Nicolai de Michulis» (A.S.U., N., Simone Lovaria, 5252, f. 27v).
1532, genn. 4. * «— Cum sit quod — ad instantiam — ser Camilli q. ser Camilli Zamori notarii Utinensis ad publicum incantum vendita fuisset domus ipsius ser Camilli murata, sollerata, tegulis cohoperta, Utini sita in contrata Cortina iuxta viam publicam, iuxta ser Leonardum de Thodeschinis, iuxta Dominicum presbiterum Antonii Zamori et iuxta ser Simonem Bevilaquam, et nunc — idem ser Camillus — vendidit — d. Brunoro q. — Thome doctoris de Colloreto civis Utinensis1 — domum suprascriptam —» (A.S.U., N., Francesco Belgrado, 5733, f. 35v — 38r).
1534, giu. 18.   Brunoro di Colloredo q. Tomaso vende a Giovanni Maria aromatario q. Luca orefice, una casa in Cortina «muratam, solleratam cuppisque copertam —, tentam — per Marcum ?breum, iuxta viam publicam, iuxta domum d. presb. Antonii Zamori sororii eiusdem emptoris, iuxta domum ser Leonardi Thodeschini —, alias de anno 1532, die — quarta ianuarii, — emptam a ser Camillo Zamoro — precio ducatorum ducentorum et quadraginta L 2 s 10 —» (B.C.U., ms. 1232, perg. VIII, not. Francesco del fu Giacomo da Belgrado).
1534, lugl. 23   «Actum Utini in contrata Divi Bartholomei, in domo d. Brunori q. — Thome de Colloreto doctoris» (B.C.U., ms. 1232, Perg. vol. VIII, not. Francesco del fu Giacomo da Belgrado).
1543, apr. 23 * «— Cum sit quod alias, videlicet sub 1537 die vj novembris q. nob. d. Marcus de Susana et nob. d. Antonius de Valantinis, uti procuratores rev. d. Beltrandi de Susanis canonici Aquileie, vendidissent magn. d. Brunoro de Colloreto q. eximii iuris utriusque doctoris d. Thome de Colloreto quamdam curiam et partem unius stabuli videlicet tantum quantum capit ipsa curia, que curia et pars stabuli sita est Utini in loco dicto Curtina vulgo dictus burgus Aquileie interior, confinans cum domo et alia parte stabuli dicti d. Beltrandi, cum heredibus olim sp. d. Ioannis de Candidis civis Utini et cum ipso d. Brunoro emptore — precio et foro ducatorum viginti —, ut latius constat instrumento notato manu — ser Mathei Clapicei notarii Utinensis, nunc vero — pretendens rev. d. Beltrandus — redimere dicta bona, hinc est quod — d. Ioannes, frater dicti d. Brunori et ser Burthulussius, — uti procuratores — ipsius d. Brunori —, precio et foro ducatorum viginti — necnon librarum soldorum triginta trium pro melioramentis per ipsum d. Brunorum factis in loco de quo supra —, revendiderunt — iuris utriusque doctori d. Marquardo q. d. Christophori de Susanis — dictam curiam et partem stabuli de quibus supra —» (B.C.U., ms. 1236, I perg. Susanna, not. Bartolomeo Venerio).
1631, ag. 24. * «Actum Utini in contrata S. Bartholomei domi — habitationis — Servilii — Treo2» (A.S.U., N., Antonio Mattioli, 7149, Instr. vig. ort., f. 82v — 83r).
1704, genn. 30   Il co. G.B. di Colloredo q. co. Camillo vende a Giacomo Socrate «la casa alta e bassa da dietro in contrada di S. Bartolomio che conduce lo stesso sig. Giacomo ad gaudendum con esborso fatto di duc. 500 — risultanti da due contratti, l’uno 7 lugl. 1689 di mano del q. — Adriano Sporeno nod., l’altro di 30 ag. 1693 rogato per — G.B. Cavalli nod. —, e ciò fa per lo prezzo di d 765 —» (A.S.U., N., Girolamo Dell’Oste, 7907, VIIII Instr., f. 8v — 10r).
1791, sett. 23 ° Testamento di Alessandro Treo. Lascia la casa a Pietro Petreio (not. Riccardo del fu Andrea Paderni).
1801   Co. Elena Treo, ved. del nob. Alessandro (Nomenclatura, f. 68v).
1809 * Proprietà di Elena Treo. Vi abita il vetturino Giacomo Candido (Registro delli aloggi, f. 50v).
1812   Osteria “Alla corona ancipite” (Esercenti).
  * Gestione di Pietro Iercovig (ibid.).
1812   Osteria “Ai dilettanti” (Esercenti).
  * Gestione di Osvaldo Padoano (ibid.).
1812, genn. 5 * Si concede a Candido Maraffoni il permesso di organizzare in questa casa una festa da ballo privata (A.S.U., C.N., 189/Pol.).
1815, ott. 19.   Girolamo fu Pietro Petreio vende ad Aurelia Lombardini ved. Foramiti per L 12000 la casa 1828. Confina lev. Cantoni mezz. eredi Domenico Prodolone e G.B. Stringari, ai monti strada (A.S.U., N., Francesco Nicolettis, 10628).
1821, genn. 30.   Antonio e Giuseppe fu G.B. Foramiti vendono per L 13000 ad Antonio fu Giuseppe Morassi, locandiere, la casa n. 1828 «tenuta ad affitto ad uso di locanda dalli sigg. Giacomo ed Anna iug. Candotto. Il tutto confina a lev. — Cantoni, mezz. eredi — Prodolone, pon. — Papafava, — Stringari ed altri, ed a tram. strada» (A.S.U., N., Francesco Nussi, 10545, 1203).
1822, mar. 28   È di Antonio Morassi, che domanda di allargare il portone (A.S.U., C.A. I, 68/X, 1118 Orn. II C, con dis.).
  * La deputazione d’ornato, esprimendo parere favorevole, aggiunge: «Rendesi necessario che la facciata della casa stessa venghi intonaccata e costrutto esternamente il selciato di pietra» (ibid.).
1822, sett. 14   Antonio Morassi, «divisando fare — alcune opere nuove», presenta progetto. I vicini Cantoni sollevano però alcune difficoltà, che paiono non appianarsi (A.S.U., C.A. I, 68/X).
1824, genn. 7   È di Antonio Morassi. Albergo “All’Europa” (A.S.U., C.A. I, 89/X, 84 Orn. II C).
  * Il proprietario chiede ed ottiene di chiudere un portoncino per ricavare un nuovo tinello (ibid.).
1825, magg. 13   Antonio di Giuseppe Morassi domanda di alzarla di un piano (A.S.U., C.A. I, 100/1825/II, 1669 Orn. II C, con dis.).
  * Il permesso è accordato (ibid.).
1828, ott. 18 * Antonio Morassi dichiara ufficialmente la moglie Antonia comproprietaria di metà della casa «ad uso di locanda, detta “dell’Europa” sita — al c.n. 1828» (A.S.U., N., Francesco Nicolettis, 10622, Rep. IX, 5027, f. 6r).
1836, ott. 6 °° Vedasi n. 1827.
1846, lugl. 4   È. di Antonio Morassi. Locanda “All’Europa” (A.S.U., C.A. I, 406/II, 4524 Pol. Giud. IX D, con dis.).
  * L’albergatore chiede il permesso «di aumentare qualche locale — coll’erigere una porzione di fabbricato in continuazione al vecchio casamento, confinante verso levante con la casa al c.n. 1829 di proprietà delli sigg. Giuseppe e Paolina — coniugi Zucchero —» (ibid.). Tuttavia, nonostante gli incontri del 4 lugl. e del 9 sett. presso l’ufficio competente della congregazione municipale, non si addiviene al necessario accordo coi vicini (ibid.).
1849, sett. 13   Teresa Francesco Morassi Calligaris vende ad Antonio Fasser3 parte della casa (su via della Prefettura), «ad uso di attuai albergo all’insegna dell’Europa, — porzione di fabbricato — serve attualmente per uso di stallone — il tutto conterminante alla contrada di levante che conduce alla r. Delegazione, porzione di cortile —, porzione di fabbricato di civile costruzione e d’ineguale altezza con altra fabrichetta piú sporta verso la parte di ponente, in contatto all’orto restante alla venditrice a questo vento —. Questa vendita viene fatta — pel — prezzo di austr. —L 15800 —» (A.S.U., N., Riccardo del fu Antonio Paderni, 10517, 19155).
1849, sett. 21   La stessa vende altra parte della casa a Francesco Piani (A.S.U., N., Riccardo del fu Antonio Paderni, 10517, 19129).
1850, ag. 19 ° Teresa Francesca Morassi Calligaris vende la casa 1828 per L 25000, a G.B. della Rovere. Confina lev. Martina Bortolo loco Cantoni e Zucchero, mezz. restante parte di questa casa venduta a Fasser, pon. Papafava e Stringari, tram. borgo S. Bortolomio (not. Giacomo Someda).
1851, magg. 28 * «Angelo Cedran, caffettiere all’insegna dell’Europa in questo borgo S. Bortolomio al c.n. 1828, abbisogna ed ha perciò stabilito di esporre lungo la facciata della di lui bottega una tenda mobile la quale deve venir sostenuta da quatro colonnette di legno pure mobili, che devono essere collocate oltre lo marciapiede della casa —». Il permesso è accordato (A.S.U., C.A. II, 65 bis/1851, 3290 Orn. II C).
1852 * Casa della famiglia della Rovere (Competenze, II, f. 11v).
1852, ott. 3   Albergo “All’Europa” (“L’alchimista friulano”, 3, XL, 3 ott. 1852, 324).
  * Il 28 sett. vi è sceso il maresciallo Radetzky (ibid.).
1876 * Caffè “Cavour” dei fratelli Rizzi e locanda “All’angelo” di Giuseppe Pittini (COSMI-AVOGADRO, 93, 100).
1883   Caffè “Cavour” (AVOGADRO, 139).
  * La gestione è dei fratelli Rizzi (ibid.). Nell’edificio esistono anche il forno e la pasticceria dei fratelli Pittini, nonché lo studio dell’avv. Francesco della Rovere e la bottega del tappezziere e sellaio Luigi Raiser (AVOGADRO, 138, 145, 150, 156).
1934   Fu spostato il portone. Locanda “Manin”.
     
NOTE 1 Tommaso di Colloredo abita nella contrada di S. Bartolomeo, come sappiamo da un atto del 3 giugno 1530 (A.S.U., N., Gabriele Gozzadino, 5817, Istr. 1529-1531, f. 68r). Per la famiglia Colloredo: ANTONINI, I baroni di Waldsee; BERGAMINI-SERENI, Tra case e palazzi, 125-128; di CROLLALANZA, Memorie; MONTICOLI, Cronaca, 35, 48; OCCIONI-BONAFFONS, Sulla famiglia di Colloredo, 35-48. Sulla proprietà dei Colloredo sulla casa: FRANGIPANE, Da chi furono possedute, 174.
  2 Per Servilio Treo: P. SOMEDA de MARCO, Notariato, 69.
  3 Per il Fasser: “Giornale di Udine”, 3, XXXVI (4 e 5 febbr. 1968), 3; PARMEGGIANI, Gli stadi, 74; PICCO, Antonio Fasser; PICCO, Ricordi, 105, 110.