Consiglio dei Distretti Notarili Riuniti di Udine e Tolmezzo
Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura Università degli Studi di Udine
Memorie su le antiche case di Udine di Giovanni Battista della Porta: un archivio aperto per la conoscenza della città storica
progetto di ricerca a cura di Anna Frangipane dall’edizione a stampa curata da Vittoria Masutti, 1984-1987
1671-1672
1492, mar. 29   «Comparuit spect. legum doctor d. — Simon Philitinus et exposuit qualiter in orto prope eius domos quas emit a ser Nicolao Donne Honeste, sitas in Porta Cividati, est factus quidam hiatus et apertura terre, ex eo quod rosta comunis tendens in Zardinum est ibidem rupta et cum de presenti facili et modica impensa possit reparari petiit —per — deputatos — qui — determinaverunt quod camerarius comunis dictam rostam de pecuniis comunitatis reparari faciat —» (Acta, I, f. 113r).
1522, genn. 30   Angelo fruttarolo chiede «li sia concesso uno pezo de publico terreno — existente extra portam S. Antonii a latere verso il Zardino et sopra lo collisello vegnendo per passa tre in suso et a canto lo muretto fora de dicta Porta, non tamen extendendosi niente sula strada publica né quella in alcuna parte occupando», volendo in tal luogo costruire una bottega (Annales, XLIV, f. 60v — 61r).
1522, febbr. 4   «Magn. dd. deputati posuerunt partem quod idem Angelus possit sub Porta S. Antonii a latere versus Zardinum comunis, non angustando aditum per ipsam Portam, et non se extendendo — neque versus domos nobilium de Honestis, neque versus domos quę fuerunt — d. Symonis de Filitinis, ędificari facere unam appotecam que protendatur versus collem propinquum Portę versus Zardinum comunis — per passus tres. Quę quidem pars capta fuit —» (Annales, XLIV, f. 62r).
1522, magg. 26   Il nob. Filittino Filittini chiede al comune concessione di terreno fuori la porta di S. Antonio: «lo resto dela ripa o vero collisello existente apresso lo muro castellano fora dela porta de S. Antonio, a parte sinistra dela banda de fora verso lo Zardino, confinante con quello già concesso ad Angelo fruttarolo —» (Annales, XLIV, f. 78r — 78v).
1522, magg. 29   «Nob. ser Filitinus de Filitinis — legum doctor — iteratam fecit supplicationem ut — comunitas — dignaretur sibi concedere collem apud Portam S. Antonii, a latere sinistro, continuando cum fabricatione facienda ab Angelo fructarolo, et non ultra se extendendo, imo restringendo apothecas honorabiles quas facturus est ab alio latere versus os rostę. — Idem ser Filitinus offert — primum quod supra eodem colle neque nunc neque in futurum fabricabuntur stabula aut alia turpia ędificia, verum enimvero apothecę, et supra eis domus ęque hondabiles ac sint appothecæ et domus ab ipsis nobilibus fratribus de Honestis, ab alia parte vie, fabbricatæ. Item quod si ullo unquam tempore dicti fratres de Honestis legittime demonstrabunt aqueductum pro tintoria ad cloacam illam ad se spectare, ex nunc pro ex tunc item ser Filitinus omnibus suis sumptibus obligavit facere votum de lateribus subtus terram per quem, dum dicti fratres De Honestis — volent reedificari facere tintoriam eo in loco defluent acquę ad illam cloacam et demergentur in aliquam magnam foveam similiter a dicto ser Filitino fabricandam — et hanc oblationem facit ut cloaca illa obturetur, multum locum illum dehonestans et angustans stratam quę ampliatio, maxime nundinarum tempore pernecessaria est. Si vero non fuerit visum dictis fratribus uti illi cloaca pro tinctoria et deductione aquarum —, et legitime demonstrantibus eis aqueductum illum ad se spectare et deducta illa cloaca in stratam publicam et patentem ipse nob. ser Filitinus —, si eos non continget fabricari facere voltum de qua supra, offert solvere quotannis perpetuo omnem pensionem que reperiretur debita ab ipsis fratribus de Honestis pro illo loco et cloaca; si vero fabricabitur voltus, non vult solutioni illius pensionis teneri —. Quibus supplicatione et oblatione — deputati posuerunt partem quod colleis — concedatur — cum hoc, quod fabricet ad lineam post locum — concessum Angelo fructarolo eundo in sguinzo versus rostam et se restringendo pro quanto extenduntur curia et hortus domus suæ —» (Annales, XLIV, f. 80v — 81v).
1538, sett. 13 * «Mi Iseppo Mannini dette in premutacion a mess. Valerio dottor, fo de ser Antonio Philittin, et ser Bortholomio Philittin suo nepote, le case della mia abitacion in la contrada de S. Bartholamio et l’altra mia casa dell’altra banda della contrada. Et hebbe in permutacion de loro è la casa fo de m. Simon Philittin con li horto et corte, con li patti e modi che se contien in lo instrumento per man de ser Francesco Porcio —». Aggiunta a margine: «Nota come ho lo instrumento publicho in casa circha alla concession de far le botege fora della Porta de S. Antonio a banda sinistra verso lo Zardin» (A.S.U., Arch. Lovaria, 7, Libro di Giuseppe Manin, f. 27r).
1543, sett. 4   «Dd. deputati — concesserunt quod nob. ser Iosef Maninus, uti successor in iuribus — tam q. nob. Fillittini de Fillittinis quam ser Angeli fructaroli, possit fabricare appotecas pulcras et honorabiles sicut promissum et oblatum est, incipiendo ab angulo Portoni S. Antoni, eundo in sguinzo versus rostam et se restringendo pro quanto extenduntur curia et hortus domus quam habitat nob. d. Cattarina Fillittina et quod ędificia supra facienda non sint muro castellano altiora, sed aliquantulum inferiora cum onere annuatim solvendi perdices dd. deputatis civitatis Utini — et demum cum omnibus aliis qualitatibus et conditionibus appositis in concessionibus factis tam — ser Angelo fructarolo quam nob. ser Fillittino de Filittinis» (Annales, LI, f. 141v).
1552   I Manin1 permutano la loro casa vecchia di Udine coi Filittini e vanno ad abitare in quella dei Filittini presso il Giardino (JOPPI, Notariorum, XII, f. 220v).
1609 * Andrea Mantica paga al comune un paio di pernici per la torre (B.C.U., ms. P. I, f. 71v).
1744   «Mantica. La loro abitazione è vicina al portone di S. Bartolomio pervenuta in loro come eredi di Giuseppe Manin» (FRANGIPANE, Da chi furono possedute, 174).
1796, nov. 30   Il co. Pietro Mantica, essendo per approfittare della concessione fatta alla sua famiglia, nel 1771, sett. 5, del pubblico terreno di tv 49 fuori il Portone di S. Antonio, domanda di poter erigere il muro in curva come da disegno (A.S.U., C.A., 14/1, 82).
1796, nov. 30   Si concede (Acta, XCII, f. 169v - 170r).
1809 * Appartiene a Pietro Mantica (Registro delli aloggi, f. 46v).
1814, ag. 27 * Inventario dei mobili esistenti nella casa Mantica di borgo S. Bartolomeo. Redattore ne è il notaio Cassacco, su invito della co. Elena Coratti, ved. del co. Pietro Mantica. Vi sono citati anche gli «effetti per uso della chiesetta ossia capella». L’argenteria, ammontante a 456 once, al momento è depositata presso l’orefice e gioielliere Carlo del fu Giuseppe de Zorzi (A.S.U., N., Nicolò Cassacco, 10594, 1339).
1816, nov. 2 * La famiglia di Francesco Campanili, secondo la dichiarazione da lui fatta alla polizia, abita «una porzione di casa del nob. — co. Nicoletto Mantica — al c.n. 1671». Gli inquilini «ebbero a esporre sul pergoletto del primo ordine alcuni vasi di fiori e ciò sopra solida e ben ferma tolta —». La polizia tuttavia mette in guardia sul pericolo di crollo. Segue sopralluogo del Presani, in seguito al quale viene concessa l’autorizzazione alla esposizione di detti vasi (A.S.U., C.N., 187, 3418 Pol. 20).
1820, lugl. 22   «Nelle divisioni seguite tra la — co. Eleonora q. — co. Pietro Mantica, moglie del co. Antonio Romano, da una e la co. Luigia, di lui sorella, moglie del — co. Francesco Urbano Valentinis Mantica, dall’altra — si lasciò indivisa la casa dominicale — del — padre, posta in — borgo di S. Bortolomio al c.n. 1671, per convenire in appresso sulla destinazione della casa redetta —. La co. Luigia vende — al co. Antonio Romano e co. Eleonora di lei sorella la sua metà indivisa di detta casa per il — prezzo di it. L 12000, salvo però il carico della metà del censo perpetuo delle tre pernici, che annualmente devonsi alla comune di Udine, che resta a peso della co. Luigia sudetta —. L’istrumento di compra e vendita seguirà — al s. Martino prossimo venturo —» (A.S.U., Arch. Romano, 2, alleg. all’atto di vendita del 18 apr. 1822).
1852 * Appartiene agli eredi di Nicolò Mantica (Competenze, II, f. 7v).
1876   Caffè Bastian (COSMI-AVOGADRO, 87).
  * Gestione di Sebastiano Vanini (ibid.).
  °° L’edificio è vincolato con D.M. del 15 ott. 1951 ai sensi della L. 1089/1939 (Palazzo Mantica) e con D.M. del 16 lugl. 1980 ai sensi della L. 1089/1939 (affreschi di Palazzo Braida-Chiozzola).
     
NOTE 1 Nel ms. della Porta si riporta anche la seguente annotazione senza data e senza citazione di fonte: «Il comune concede ai Manin la torre di S. Antonio verso il canone annuo di due pernici». Della notizia però non si è trovata ancora conferma.
     
STUDI INEDITI   L. PALLADIO degli OLIVI, Cronaca, p. 267, 361; della TORRE di VALSASSINA, Vita del pittore Francesco Chiarottini; ZOZZOLI, La cultura artistica, 86-87; ZURICO, Della pittura, 21.
     
BIBLIOGRAFIA   BATTISTELLA, Udine nel secolo XVI, 116; BERGAMINI, La scultura di Carlo da Carona, 23; BERGAMINI-SERENI, Tra case e palazzi, 288-293; BRAGATO, Guida, 57; COMELLI, Passeggiate, 51; ERMACORA, Guida, 198; JOPPI, Udine prima del 1425, IV; IOLY ZORATTINI, Insediamenti, 139; di MANIAGO, Storia, 149; di MANZANO, Cenni, 58; MORASSI, Die Malerein, 72; C. MUTINELLI, Francesco Chiaruttini, 284; ORLANDI, Guida, 143; PICCO, L’arte di pittura ornamentale; PICCO, Un distinto pittore decoratore; della PORTA, Toponomastica, 121-122; QUARGNOLO, Giardino grande; de RENALDIS, Della pittura, 97; RIZZI, Pluralità, 471; de RUBEIS, Catalogo, 4 (1937), 9, 6 (1938),16; S[ACCOMANI], Il ristauro, 29, 39, 41; TENTORI, Architettura e architetti, 99; VALENTINIS, Udine antica, 23, 24.