Consiglio dei Distretti Notarili Riuniti di Udine e Tolmezzo
Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura Università degli Studi di Udine
Memorie su le antiche case di Udine di Giovanni Battista della Porta: un archivio aperto per la conoscenza della città storica
progetto di ricerca a cura di Anna Frangipane dall’edizione a stampa curata da Vittoria Masutti, 1984-1987
1194
1801   Giuseppe Magrino (Nomenclatura, f. 44v).
1809 * Appartiene all’agricoltore Giuseppe Magrino, che vi abita (Registro delli aloggi, f. 32v).
1839, mar. 22 * «� Giuseppe Fabrizio colla privata carta seguita tra � lui e � Giuseppe Roiatto � il 12 � febbraro 1833, � legalizzate le firme dal fu � not. Giovanni Zancani, acquistò una porzione di casa coi rispettivi � fondi, situata in questa r. città dalle mani del preindicato Giuseppe Roiatto, portante il c.n. 1194 � ed avendo il venditore Roiatto riservato il diritto di recupera �, lo stesso Giuseppe Roiatti � ha qui � esborsate austr. L 1136,54 �. Ciò stante l’accennato Giuseppe Fabrizio � retrodà � all’accennato � Giuseppe Fabrizio l’accennata casa �» (A.S.U., N., Osvaldo Colomba, 10316, 3252).
1852 * Appartiene agli eredi Magrini e a Giovanni Del Fabro (Competenze, I, f. 32v).
1937   Casa di quattro piani di due finestre, rimodernata.