Consiglio dei Distretti Notarili Riuniti di Udine e Tolmezzo
Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura Università degli Studi di Udine
Memorie su le antiche case di Udine di Giovanni Battista della Porta: un archivio aperto per la conoscenza della città storica
progetto di ricerca a cura di Anna Frangipane dall’edizione a stampa curata da Vittoria Masutti, 1984-1987
1129
1801   Giacomo Brusadini (Nomenclatura, f. 42v).
  * Affittuale Menega Zampis (ibid.).
1809   È di Francesco Traghetti, linaiolo (Registro delli aloggi, f. 30v).
  * Vi abita il facchino Angelo Zampis (ibid.).
1815, magg. 17   Francesco q. Giuseppe Traghetti vende a Michele q. Nicolò Sutto «una casetta � composta in piano da una picola stanza e da solaro sopra copperta di coppi in statto rovinoso e portante il c.n. 1129. � Confina a lev., pon. e tram. � Sutto ed a mezz. il borgo �. Tale vendita � fa il Traghetto � per it. L 266,13 �» (A.S.U., N., Osvaldo Colomba, 10302, 766).
1852 * Proprietario Michiele del fu Nicolò Sutto (Competenze, I, f. 30v).