Consiglio dei Distretti Notarili Riuniti di Udine e Tolmezzo
Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura Università degli Studi di Udine
Memorie su le antiche case di Udine di Giovanni Battista della Porta: un archivio aperto per la conoscenza della città storica
progetto di ricerca a cura di Anna Frangipane dall’edizione a stampa curata da Vittoria Masutti, 1984-1987
1065
1801   Sac. *** Toninutti, cappellano (Nomenclatura, f. 40v).
1809 * Appartiene al sac. Carlo Toninutti. Affittuale è il pittore Giuseppe Foschiatti (Registro delli aloggi, f. 29v).
1813, dic. 29 * «� Carlo Antonini � si confessa � debitore � di it. L 1135 � verso � Maria � Alessi, importante da tanti salari in figura di serva da molti anni dovutali, compreso � anco l’importar delle cibarie � dovutali � dal rev. � don Carlo Antonini �. A sconto � della summa precitata �, Carlo Antonini � rinunzia all’anzidetta � Maria Merlizzi Alessio � una casetta � anticha, come disse, d’esso � don Carlo Antonini �, composta da stanza terranea e da solari sopra, copperta di coppi, situata in Udine nella calle detta del Spagnolo, segnata con il c. n. � 1065; confina a lev. casa di Zuanne Vicario detto Bonano, a mezz. e pon. con case restanti al venditore ed a tram. con la calle �del Spagnolo �» (A.S.U., N., Osvaldo Colomba, 10300, 506).
1827, mar. 28   Maria q. Antonio Merlizzi moglie di Francesco Alessi vende a Giuseppe Alessi suo figlio «una casetta situata � nella calle � del Spagnolo portante il c. n. 1065 �, qual da lev. confina con casa e cortivo � dei figli del q. Zuanne Vicario, a mezz. e pon. con case de’ sigg. Giuseppe ed Antonio � figli del fu � Leonardo Antonini ed a tram. la calle � del Spagnolo �. La � vendita viene � fatta � per la summa � di it. � L 635 �» (A.S.U., N., Osvaldo Colomba, 10311, 2224).
1852 * Appartiene a Giuseppe Alessio (Competenze, I, f. 29v).