1753 |
|
L’ospitale possiede una casa, tenuta in affitto perpetuo dal sig. Francesco Zambelletti ed ora da G.B. Pianta, che paga L 86 s 16, proveniente dall’eredità del q. Domenego Tamburlin come da testamento 1430, febbr. 11 (A.C.U., A.A.O., Cattastico... 1753, n. 267, f. 257v). |
1801 |
|
Sorelle Zambelletti (Nomenclatura, f. 31v). |
|
* |
Affittuale Rosa Vianelli (ibid.). |
1801, lugl. 22 |
|
«Paolina, Catterina e Lucia �figlie � del q. � Giuseppe Zambeletti � hanno venduto � alla sign. Rosa Vianello � rei. del q. Giacomo Pasini �, una casa nella calle Cortazzis consistente in un magazino e sito di scalla appepiano, cucina, camera e sito di scalla in primo appartamento e granaro al di sopra; confina a lev. casa del � co. Tommaso Gallici, a mezz. parte casa ad uso di osteria del rev. � Giuseppe Prodoloni e parte altra casa ad uso di osteria di detto � co. Gallici, a pon. casa dell’ecc. � Niccolò Semenzatti fu Restori ed a tram. calle di Cortazzis �. Questa vendita hanno fatta � pel � prezzo � di d 2000 �» (A.S.U., N., Riccardo del fu Andrea Paderni, 9980, XLII istr., 3180, f. 4234v — 4235v). |
1809 |
* |
È del negoziante Luigi Pasini. Affittuale è l’impiegato Ilario Kircher (Registro delli aloggi, f. 22v). |
1834 |
� |
Su questa casa l’ospitale percepiva un censo di ven. L 36 s 16 in dipendenza dell’istrumento di locazione 19 giugno 1559, sopra una casa in Cortazzis, pervenuta al pio ospitale per testamento 1430, 11 febbr. di Domenico Tamburlini, atti not. Giovanni di Giacomo (A.O.U., Ospitale. C1. Quaderno livelli, decime, conti. Principia 1834). |
1835 |
* |
Recapito della levatrice Teresa Miolli Mecchia (A.S.U., C.A. I, 237/XII, Elenco del personale sanitario). |
1852 |
* |
Appartiene a G.B. Vianello e fratelli (Competenze, I, f. 22v). |
1876 |
* |
Luigi Pisterna vi ha negozio di liquori e commestibili diversi (COSMI-AVOGADRO, 99). |
1883 |
|
Caffè “Alla borsa” (AVOGADRO, 139). |
1932 |
|
Viene demolita; vi era l’osteria “All’antico gambero”. |
|
|
|
BIBLIOGRAFIA |
|
Considerazioni pratiche, 11; VATRI-JOPPI, I caffè di Udine, 108, 114. |