1801 | G.B. Politi (Nomenclatura, f. 26v). | |
* | Affittuale Dorotea Fontanini (ibid.). | |
1809 | * | È di G.B. e fratelli Politi; affittuale è Dorotea Fontanini (Registro delli aloggi, f. 19v). |
1852 | Appartiene ai fratelli Politi (Competenze, I, f. 19v). | |
1855, mar. 20 | * | Odorico del fu Antonio Politi presenta un progetto di riforma della casa, che dovrebbe essere alzata di un piano. È prevista anche una radicale trasformazione della facciata (A.S.U., C.A. II, 66, 1760 Orn. II C, dis.). |
BIBLIOGRAFIA | “L’alchimista friulano”, 4, XVII, 24 apr. 1853, 136. |