Consiglio dei Distretti Notarili Riuniti di Udine e Tolmezzo
Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura Università degli Studi di Udine
Memorie su le antiche case di Udine di Giovanni Battista della Porta: un archivio aperto per la conoscenza della città storica
progetto di ricerca a cura di Anna Frangipane dall’edizione a stampa curata da Vittoria Masutti, 1984-1987
491
1801   Della Frattina (Nomenclatura, f. 19v).
  * Affittuale Bortolo Fontana (ibid.).
1809 * È di Nicolò e fratelli della Frattina. Vi abita l’industriante Bartolomeo Fontana (Registro delli aloggi, f. 14v).
1811, mar. 9 * In seguito ad atto oppignorativo del 24 genn., viene messa all’asta senza esito «una stanza a pian terreno ad uso di calderaro, al n. 491». Debitori risultano Marquardo e fratelli Frattina (A.S.U., C.N., 81, Bollettino asta).
1830, febbr. 20 * La deputazione comunale d’ornato comunica alla delegazione provinciale che sta per «crollare una parte della casa n. 491 in borgo Poscolle, di ragione delli nobb. sigg. Frattina». Oltre a questa riparazione, bisognerebbe restaurare la gronda. Fabrizio e Francesco della Frattina, opportunamente sollecitati, vi provvedono; ricevono l’approvazione il 3 marzo successivo (A.S.U., C.A. I, 168/XIV, 683 Orn. II C).
1852 * Appartiene ai fratelli della Frattina (Competenze, I, f. 14v).
1876 * Pasquale Tramonti vi ha negozio di oggetti di rame (COSMI-AVOGADRO, 111).