Consiglio dei Distretti Notarili Riuniti di Udine e Tolmezzo
Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura Università degli Studi di Udine
Memorie su le antiche case di Udine di Giovanni Battista della Porta: un archivio aperto per la conoscenza della città storica
progetto di ricerca a cura di Anna Frangipane dall’edizione a stampa curata da Vittoria Masutti, 1984-1987
480
1496, lugl. 18   «Visa supplicatione providi viri mag. Parti1 calderarii —, deputati concesserunt eidem mag. Parto — in compensum sui terreni quod relaxat d. Odorico de Merulis, tantum de terreno gurgitis per latitudinem iuxta viam, quantum capit murus collis ser Curbelli a parte anteriori, et per longum versus domum nob. ser Augustini de Partistagno tantum de terreno ipsius gurgitis versus signum positum in terreno ipsius gurgitis, quantum relaxat de suo terreno ipsi d. Odorico —» (Annales, XXXIX, f. 79r).
1520, apr. 13 * «— Dum — mag. Matthias calderario nomine suo et fratrum habitantium Utini prope Portam burgi Poscolli interiorem, postulasset sibi concedi licentiam — fabricandi quandam domum sitam prope dictam Portam a latere dicte porte inferioris versus domos illorum de Merlo et ellevandi murum faciei dicte domus a fundamento recta linea versus quedam ligna sustentantia faciem veterem dicte domus —, deputati qui hesterno die viderunt locum —, posuerunt partem quod decisio dicte petitionis — remittatur ad — consilium» (Annales, XLIII, f. 75r).
1546, magg. 3   «Cum sit — quod iam annis decem vel circa Petrus q. Colussii de S. Maria Sclaunici — pretio ducatorum triginta quatuor — vendidisset q. ser Mathię de Arigonibus2 — omnia eius iura super una dimidia domo sita Utini penes Portam interiorem burgi Poscollis ideo personaliter constitutus dictus Petrus — vendidit — ser Asquino — omnia — iura — que — idem Petrus et nepotes habent — super dicta dimidia domo —» (B.C.U., ms. 1232, Perg. IX, not. Benvenuto Moretto).
1549, lugl. 6 ° Il notaio Pietro Tritonio acquista all’asta una casa di Andrea Arrigoni, abitata da Arsenio Suardi, posta in Poscolle presso il portone; confina, a levante corte comune, a ponente roggia, a settentrione strada, a mezzodν Tito Merula (B.C.U., Carte Tritonio).
1606, mar. 18   «Pro rev.mo Rugerio Tritonio3 abbate Pinaroli —, visis literis — rev.mi abbatis datis Romę 4 presentis, continentibus sibi impartiri licentiam obserandi porticum domus suę habitationis prope rugiam Puscollis —, licentiam — concesserunt» (Acta, XXXII, f. 27v — 28r).
1609, ag. 24   L’abate Tritonio chiede poco spazio di terreno «designando — accrescere la casa — in Poscolle fuori del Portone, dirizzando la facciata verso l’acqua della roia» (Annales, LXVIII, f. 158v — 159r).
1744   «Tritonio. Abitano a man sinistra sortendo tra il Portone e il ponte Poscolle» (FRANGIPANE, Da chi furono possedute, 177).
1789, genn. 18   Si concede al co. Francesco Tritonio «la facoltà di getare un ponte di legno sopra la roggia nel borgo di Poscolle» in comunicazione con la barchessa recentemente da lui eretta (Acta, XCI, f. 159v).
1798   Casa Tritonio. «Sotto un pergolo vi è dipinta a fresco la Ss.ma Vergine col Bambino e due Santi laterali, opera della maniera di Bernardino Blaceo» (de RUBEIS, Catalogo, 4 (1937), 8).
1801   Co. Francesco Tritonio (Nomenclatura, f. 18v).
  * Affittuale co. Alessandro di Brazzà (ibid.).
1807, genn. 3   Per testamento di Francesco q. Ruggero Tritonio, passa nella famiglia Moroldi4: «Dopo il ponte di Poscolle, a destra per chi entra in città vi è oggidν la casa Lovaria per eredità Moroldi, per eredità del q. Francesco q. Ruggero Tritonio, morto il 3/1/1807, lasciando usufruttuaria della casa la moglie Maddalena Caiselli, morta 9/6/1828» (Arch. Frangipane, ms. 1510, Schede per case, P).
1809 * È di Maddalena Trittonio. Affittuali sono G.B. Strada e il negoziante Antonio Braidotti (Registro delli aloggi, f. 14v).
1810, nov. 10 * Bortolo Zampieri vuole «ingrandire una finestra della sua bottega posta in borgo Poscolle al c.n. 480». Il permesso gli viene concesso, purché le finestre risultino tutte simili e senza sporto (A.S.U., C.A. I, 35/V, 5299 Orn. II C, con dis.).
1832 * Il capoquartiere riferisce di aver recapitato in questa casa al cappellaio Antonio Pascoli, al calzolaio Francesco Borghese, al sellaio Bortolo Zampieri e al venditore di ferramenta Domenico Biasutti l’avviso municipale n. 1050 per la «remuzione degli effetti ed articoli ingombranti le strade, piazze, selziati» (A.S.U., C.A. I, 193).
1852 * Appartiene ai fratelli Moroldi (Competenze, I, f. 14v).
1864 ° È di Fabio Moroldi. Domanda di chiudere lo spazio fra le due torri con cancelli in ferro (A.M.U., Ornato, 1857-1864).
1876 * Botteghe del calzolaio Angelo Clochiatti, dell’ottonaio e lattonaio Domenico Rubig5 e del tornitore Domenico Rumis (COSMI-AVOGADRO, 88, 108, 116), segnalati anche nel 1883 (AVOGADRO, 140, 153, 157). Per eredità passò nei Lovaria e quindi in Gabriella Orgnani moglie del co. Antonio Beretta.
  °° L’edificio è vincolato dal M.P.I. con D.M. del 25 lugl. 1959 ai sensi della L. 1089/1939.
     
NOTE 1 Per il personaggio Parto, vedasi anche n. 383.
  2 Per la famiglia Arrigoni: MONTICOLI, Cronaca, 70-71.
  3 Per Ruggero Tritonio: PALLADIO degli OLIVI, Historie, II, 297.
  4 Per la famiglia Moroldi: MONTICOLI, Cronaca, 77.
  5 Per Domenico Rubig: Elenco ufficiale, 5.
     
STUDI INEDITI   ZOZZOLI, La cultura artistica e l’opera di Francesco Chiarottini, 44-46.
     
BIBLIOGRAFIA   BATTISTELLA, Ancora qualche cosa, 5; BERGAMINI-SERENI, Tra case e palazzi, 130-132; ERMACORA, Guida, 165; MUTINELLI, Francesco Chiaruttini, 184-185; PICCO, Via Cavour, “Patria del Friuli”, n. 19, 58 (8 marzo 1895), 3; RIZZI, Pluralità, 471; VALENTINIS, Udine antica, 12.