Consiglio dei Distretti Notarili Riuniti di Udine e Tolmezzo
Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura Università degli Studi di Udine
Memorie su le antiche case di Udine di Giovanni Battista della Porta: un archivio aperto per la conoscenza della città storica
progetto di ricerca a cura di Anna Frangipane dall’edizione a stampa curata da Vittoria Masutti, 1984-1987
383
  * A partire dal 1338 parte dell’edificio risulta gravato da un livello a favore della fabbrica del duomo, come attestano i rotoli che ne citano i fondamenti.
1338   «— Lascito di Nicolò q. mess. Domenico detto Messe — per l’anima del — padre — cosν espresso: — promisit — solvere — unum livellum octo denariorum Aquilegiensis monetæ et unam libram olei super una sua domo sita in villa Grazani Utini cuius hii sunt confines: ab una parte possidet Symon faber de Grazano, alia est rosta, a tertia parte possident hæredes olim Marchi de Grazano, a quarta parte possident Iacobus et Niccolaus de Castiglions» (B.C.U., ms. F. XXV, f. 202r).
1394   «— Thomasinus — not. q. Nicolai Messe — solvere tenetur —» (ibid.).
1419   «— Joannes Flum de Paseglano Sclavanesco tenetur solvere pro una domo quæ olim fuit supradictorum hæredum olim Nicolussii not. Nicoletta, sita in Grazano —» (B.C.U., ms. F. XXV, f. 202v).
1426, febbr. 27   «Super quibusdam domibus muratis et tegulis cohopertis cum horto et terreno contiguo sitis — Utini in burgo exteriori de Grezano prope pontem aquę per quem itur de Grezano in Postcolem per andronam olim Federici Badalassii —» (ibid.).
1428   «— Ioannes Flum — pro domo, quæ fuit — heredum olim ser Nicolussii not. Nicoletta, sita in Grazano —» (ibid.).
1429   «— Marcus faber hæres olim Ioannis Flumi — tenetur solvere —» (B.C.U., ms. F. XXV, f. 203r).
1445   «— Marcus faber gener Gueracii de Orgnano tenetur solvere —» (ibid.).
1446   «— Agnula uxor Petri de Villa Chiacilg tenetur solvere —» (ibid.).
1446, mar. 21   La confraternita dei Calzolai compera un livello di 17 marche e mezza di soldi da m. Iacopo q. Andrea da Pozzo calligaro (A.S.U., Arch. Confr. Calz., 27, f. 24v).
1452   «— Angela uxor Petri — tenetur solvere — super una domo quæ olim Ioannis Flumi — tenetur solvere —» (B.C.U., fuit olim ser Nicolussii Nicolettæ, sita in Grazano in androna quæ est per rectum anchonæ» (B.C.U., ms. F. XXV, f. 203v).
1484, febbr. 6   Ser Ambrogio q. Erasmo de Erasmis vende a Giacomo calderaio in Mercatonuovo q. Pietro del Part milanese1 «omnia iura — quæ habet — in quibusdam domibus — cum certo orto postposito sito Utini in androna Ioannis Grexe sic nuncupata pertinentiis Poscolli —» (B.C.U., ms. F. XXIV, f. 55v — 58r).
1495, nov. 18   «Ser Franciscus olim mag. Iohannis Rechamatoris de Grezano, in burgo Glemone — habitans et d. Ellena iugales — precio — ducatorum quadraginta quinque, quod — confessi — fuerunt — se — recepisse — a mag. Merchiole calderario — in Grezano Utini habitante olim mag. Iacobi de Bramdilla — vendiderunt prefato mag. Merchioli — domum muratam, solleratam tegulisque copertam — sitam Utini in Grezano in loco dicto Bevorchie in angulo, coheret a parte post iuxta *** heredes olim ser Valentini Massii de Utino, ab uno latere iuxta rugiam labentem per Grezanum et ab alio latere et antea iuxta viam publicam —» (A.S.U., N., Simone Lovaria, 5257, XXVIII instr., f. 40r — 41r).
1501, ag. 12   «— Audita supplicatione facta nomine mag. Melchioris calderarii et visa fabrica domus sue site in — burgo Grezani super angulo ex opposito anchone, concesserunt eidem — facultatem obturandi porticum ipsius domus et ipsum terrenum porticus accipiendi in domo sua —» (Acta, III, f. 48r).
1511   «Leonardo di Maso2 e fratelli q. ser Valentin in logo di Agnola di Piero di Villa Chiasilg paga —» (B.C.U., ms. F. XXV, f. 204r).
1511   «In Grazan de fora — sopra una casa posta in l’androna di Grazan in la qual abita Catterina di Cristoforo Dartus —» (ibid.).
1519   «— Lonardo e fratelli q. ser Valentin del Maso pagano de livello sopra una caxa posta in l’androna per mezo l’ancona in Grazan unida con la caxa della loro abitazion per loro avuta in permutazion da Agnola moglier di Piero de Villa Chiazil —» (ibid.).
1519, magg. 17   «— Leonardus olim Nicolai Cignar et mag. Thomas faber olim Antonii Cignar, ambo de Basaliapenta —, precio — ducatorum triginta sex, quod totum precium ibidem — receperunt in uno saculo ab infrascripto mag. Sebastiano tenptore — vendiderunt — mag. Sebastiano calderario olim mag. Parti calderarii, et mag. Mathia et Andrea eius fratribus etiam calderariis — unam — domum — muratam, soleratam et tegulis copertam cum ortulo — contiguo et postposito possessam pro indiviso per dictos venditores, — sitam Utini in burgo Poscollis in androna antiquitus dicta et vocata del Zardin et nunc illorum de Belgrado de burgo Postcollis ad anconam burgi Grazani, cuius domus et ortuli hii asserti fuerunt esse confines: iuxta domum Iacobi et fratrum olim Philippi de Villa Chazigli, iuxta domum heredum — q. Antonii olim Monti de Utino, iuxta ortum mag. Simonis cerdonis Sclavite, iuxta viam publicam ac iuxta dicte domus et ortuli alios plures et veriores confines si qui forent —» (B.C.U., ms. 1232, Perg. VI, not. Giacomo del fu Francesco Clapizi).
1526, giu. 20   «— Frater Angelus q. mag. Bernardi de Puteo de burgo Poscolli ordinis S. Francisci intra muros Utini, precio — ducatorum quadringentorum et sexaginta quinque, — vendidit — ser Matheo q. ser Parthi calderarii, Utini ad portam Pustculli interiorem habitanti omne ius — quod — habet — super quadam domo, curia, orto, stabulis, — que fuerunt q. mag. Bernardi de Puteo eius patris super angulo androne tendente ex dicto burgo Puscollis ad statuam burgi Grazani, confinans ab una parte cum antedicta androna, a parte superiori cum domibus ser Benedicti Bergamini, a parte posteriori cum dicto Matheo et fratre emptoribus, a parte anteriori cum via publica —» (B.C.U., ms. 1232, Perg. VI, not. Antonio Barbato).
1527, genn. 25   «— Iacobus et Pascolus — q. Bertollotti de Mereto Capituli pro expressis honorantiis ducatorum decem — in perpetuam emphiteosim tradiderunt — ser Mathię q. ser Parthi calderarii de Rigonibus3 — domum — sitam — in androna quę alias dicebatur ser Zanini fachini pervia inter burgum Puscollis et burgum Grazzani, a parte ante iuxta dictam andronam, a retro iuxta hortum qui fuit illorum de Morassiis et postea ser Zanini fachini, a latere superiori iuxta aream tentam per mag. Iacobum Sarraceni et fratrem et ab alio latere iuxta domum q. Pauli de Malazumpiccha nunc tentam per eius neptes vocatas Del Broyli —» (B.C.U., ms. 1232, Perg. VII, not. Francesco Porzio).
1544   «— Ser Lonardo et ser Francesco de Maso fratelli pagano —» (B.C.U., ms. F. XXV, f. 204r).
1560 ° «Ser Zuan Sasso et fradelli in logo de ser Andrea de Rigonibus et in logo del q. Bernardo del Pozzo poste in Poscol de fora die dar per lo livello paga sopra le case poste appresso quella del canton per lui compratta all’incanto L 16. Item paga de livello a nadal ditto sopra le casette basse poste in la androna de Bernardo da Pozzo comprate ut supra val s 6» (A.O.U., Rotolo 1560).
1564   «— Eredi del q. mess. Lonardo di Maso pagano —» (B.C.U., ms. F. XXV, f. 204v).
1565   «— L’ecc. mess. G.B. Caimo4 in loco delli eredi q. mess. Lonardo di Maso, sopra una casa posta nell’androna per mezo l’ancona ed appresso la casa dello antedetto mess. Leonardo —» (ibid., f. 205r).
1584, ag. 26 * Testimonianza autografa di Camillo Caimo sulle divisioni fraterne: «— La portion che ci dette nostro fratello, l’ecc. mess. G.B., in ricompensa della nostra portion della casa in Grazan, per lui habitada, che fu delli Amasei —» (A.S.U., Arch. Caimo, 9, Assegno, f. 8v).
1587, genn. 22 ° Domus sita Utini in burgo Poscollis in androna cognominata del Drius overo del Sarasin, confinans ab una parte cum d. Andrea Saraceno cive et notano Utini, ab alia parte cum domo heredum q. d. Bartolomei Brugni et ab aliis duabus partibus cum strata publica (B.C.U., Doc. Venerio, not. Aurelio Boezio).
1592   Il sig. Ioseffo Daria «— detto Schiavina osto — paga de livello sopra una casa in l’androna dove abita —» (B.C.U., ms. F. XXV , f. 205r).
1592   «— G.B. Caimo fisico, in logo delli eredi di mess. Lonardo del Maseo paga — sopra una casa in l’androna per mezo l’ancona unita con la casa della sua abitazione —» (ibid.).
1594 ° Heredi q. Leandro Brenaro in loco de mess. Zuan Sasso et fratelli compradori della casa che fu de mess. Andrea Arigon, in logo degli heredi q. mess. Bernardo Pozzo, sopra le case del q. ser Andrea Arigon poste da una banda appresso le case che furono di Benedetto Bergamin, appresso la androna, dall’altra banda appresso certe terre de d(omi)no et davanti la via pubblica (A.C.C., 11, p. 129).
1601   «— L’ecc. Protasio Caimo et fratelli pagano — sopra una casa — unita con la casa della loro abitazione per mezo l’ancona —» (B.C.U., ms. F. XXV, f. 205r).
1603, apr. 18 * «— Ludovicus de Occellis nob. Utinensis et vicecollateralis Patriae Fori Iulii, uti procurator — iuris utriusque doctoris d. Protasii Caimi — modo degentis in alma urbe Venetiarum — vendidit — Thome de Urbanis a Pace iuris utriusque doctori —unam livellariam responsionem ducatorum septem in anno —, specialiter — super domibus — Protasii positis in vico Grazzani, confinantibus com aedibus — Francisci Antonini —, cum calle, vulgo dicta androna, — Nicolai Deciani iuris utriusque doctoris — et cum via publica a parte anteriori versus stagnum, sive gurgitem dicti vici Grazzani —»5. (A.S.U., Arch. Caimo, 9, not. Giacomo Bracteolo).
1606, febbr. 28   Protasio ed Azzino Caimo vendono a Eusebio6, Marcantonio, Pompeo7, Quintilio fratelli Caimo una casa «sitam Utini in vico Grazzani e regione anchone, a parte anteriori iuxta viam publicam, ab uno latere iuxta aedes — Antoninorum, ab alio latere iuxta aedes — Detianorum mediante androna tendente ad vicum Poscolli — cum curia et horto — et hoc precio — ducatorum mille quingentorum —» (A.S.U., Arch. Caimo, 9, copia dell’atto di Alvise Calligaris; vi corrisponde anche una nota autografa di Eusebio Caimo, nell’arch. Caimo, 9, Acquisto casa in Grazzano).
1616, lugl. 23 ° Nel 1616 luglio 23 il sig. Mario Gentile, nel suo testamento legò al sig. Antonio Gentile una casa in Grazzano confinante a lev. e mezz. strada pubblica, a pon. roia, alli monti co. Caimo e la possedette sino al 1632 giugno 15 quando la vendette al vescovo Eusebio Caimo (Arch. Caimo, 9).
1622, ott. 7 ° Con testamento in questa data Mario Gentile q. Giacomo di Spilimbergo lasciò ad Antonio Gentile di Treviso la casa in Grazzano confinante a lev. e mezz. strada pubblica, a pon. la roia, ai monti co. Caimo. Questa casa fu poi acquistata dal vescovo Caimo (B.C.U., Carte Onesti).
1634, ag. 12   Asta pubblica di una porzione di casa Caimo e Rinaldi, proveniente dall’eredità di Protasio Caimo: «mità pro indiviso di una casa posta nel borgo di Grazzano corti, ara, casetta et horto, — confina a lev. la strada — di Grazzano verso l’ancona et gorgo dell’acqua, a mezz. strada — verso l’androna dei sigg. Deciani, sol a monte casa — del q. — Antonio Netta, et alle montagne le case, corte et horto dei sigg. Antonini». Fu deliberata dal vescovo Eusebio Caimo (A.S.U., Arch. Calmo, 1/6, Causa Caimo - Antonini e Arrigoni, f. 14v— 15r ; 20r— 21r ; 9, Acquisto d’una casa in Udine, borgo Grazzano).
1634, sett. 18 * «— Il nob. et ecc.mo — Francesco Caimo a nome suo et come procuratore — del nob. et ecc.mo — Piero suo fratello, hora in Padova —, item il nob. — Hieronimo q. — Cesare Rinaldi fu avocato in Venezia a nome suo et del nob. — Lonardo suo fratello, hora parimente avocato in detta città, e degli altri suoi fratelli figlioli et heredi del — d. Cesare —, il nob. — Hieronimo Caimo figliuolo et herede del q. — Claudio, il nob. — Troiano Percotto a nome suo e della nob. — Maria sua socera, rel. q. — ecc.mo — Protasio Caimo —, hanno — venduto — al — rev.mo mons. Eusebio Calmo, vescovo di Città Nova et al — molto rev. — Eusebio Caimo suo nipote, canonico di questa città —, stipulanti a nome loro e degl’altri fratelli —, una casa posta in Udene nel primo borgo di Grazzano, sollerata, coperta di coppi, con corti, arra, arretta et horto —, confina a lev. strada — di Grazzano verso l’ancona et il borgo, a mezo dν strada — verso l’androna dei sigg. Deciani, a sol a monte casa del fu — Antonio Netta et ai monti case, corti et horto dei — sigg. Antonini —, tutta per precio de ducati milleseicento —» (A.S.U., Arch. Caimo, 9, atto del not. Giacinto Causilico).
1639   «— Protasio Caimo et fratelli pagano —» (B.C.U., ms. F. XXV, f. 206r).
1639, febbr. 16 * «— Comparendo avanti — Domenico Zane vicario dell’ill.mo luogotenente —, Alvise Honesti, fratello della nob. — Bernardina figliuola del q. — Raffaele degli Honesti e moglie rel. del q. — Mario Gentile di Spilimbergo, et Alessandro Palladio — uno de’ piϊ propinqui parenti di — Bernardino —, esposero qualmente detta signora si ritrova haver una casetta di sua ragione dotale qui in Udine nel borgo di Grazzano sul cantone appresso l’ancona, contigua ed annessa alla casa di mons. — Eusebio Caimo, vescovo di Cittanova, et nipoti; qual casetta fu per ragione di legato lasciata dal — marito —, come nel di lui testamento fatto in Treviso l’anno 1616, 21 luglio —; et perché detta casetta si trova in molto cattivo stato et dui fazzade minaccian rovina, sν che da buon tempo in qua resta dishabitata, et di lei non se ne può cavar utile alcuno —, essendole al presente venuto partito di venderla al — mons. — vescovo, che intende distruggerla tutta et reedifiar da novo —, sν che il pretio — resta di netto — ducati duecento trenta da L 6 s 8 per ducato, e perché non si troverebbe al sicuro alcun altro compratore di ella —, pregano — degni conceder loro — di far detta vendita —» (A.S.U., Arch. Caimo, 9, atto di Sebastiano Fistulario, copia di Riccardo Rasmonio).
1639, lugl. 18   Eusebio Caimo, vescovo di Cittanova, avendo comperati «li mesi passati — una casetta —» in Grazzano, «annessa» alla sua «la cui facciata non è però a recta linea» con quella della sua, domanda poco terreno pubblico per unire in linea retta le due facciate e farne una sola (Annales, LXXVI, f. 31r — 31v).
1639, ag. 8   Supplica dei sigg. Deciani perché venga ritirata la concessione fatta ai sigg. Caimo «di poco terren pubblico a fine di poter unire la casetta d’angolo da lui novellamente comprata a drittura con la propria et fare una sola facciata et una sol casa», perché impedirebbe loro la vista e perché renderebbe piϊ malagevole ai veicoli il voltare da via Grazzano a via Brenari (A.S.U., Arch. Caimo, 9, Casa di Grazzano).
1640   «Ora gl’eredi q. ecc. sig. Protasio Caimo, overo il sig. Francesco Romanetto inquilino di essa casa et di presente lo rev.mo mons. Eusebio Caimo vescovo» (B.C.U., ms. F. XXV, f. 205v).
1643   «Paolo et fratelli q. — Marcantonio Caimo in loco dell’ecc. — Protasio Caimo pagano di livello sopra una casa al canton in faccia all’ancona antichissima et dipinta di Grazzano — L 5. — La casa — è possessa ed abitata per li sudetti sigg. Caimi nell’intero corpo di tutta la casa maggiore, la qual confina a sol levado i nobb. sigg. Alfonso e Giacomo fratelli Antonini ed a mezzodν ed a sol a monte la strada pubblica ed ai monti i — sigg. Antonini —» (B.C.U., ms. F. XXV, f. 202r).
1660, mar. 21 * «Francation nostra dell’ aggaravio che s’haveva di pagar livello alla q. sign. Adelia Savorgnana sopra la nostra casa dominicale in Grazzan appresso l’ancona —» (A.S.U., Arch. Caimo, 9, Casa di Grazzano).
1673   «Paolo et fratelli q. — Marcantonio Caimo pagano —» (B.C.U., ms. F. XXV, f. 206r).
1679, lugl. 10 * «Francazione con li sigg. Staineri di un livello si pagava per il capitale de ducati 30, per mano del — sig. Beltrame Brunalesco — sopra la nostra casa dominicale in Udine appresso l’ancona in Grazzan» (A.S.U., Arch. Caimo, 9, Casa di Grazzano).
1681, lugl. 3 * «Francation d’un livello di ducati X per il quale si pagava ogn’anno alla fraterna del Ss.mo Crocifisso sopra la nostra casa dominicale in Grazzan appresso l’ancona, come appar per mano del sig. Beltrame Brunalesco —» (A.S.U., Arch. Calmo, 9, Casa di Grazzano).
1735 * «Li sigg. Paulo e fratelli q. — Marc’Antonio Caimo in loco dell’ecc. — Protasio Caimo pagano di livello sopra una casa al canton in facia all’androna antichissima e dipinta in Grazzano — s 5» (B.C.U., ms. D. 4, D. Città di Udine, f. 33v).
1743, magg. 15   «Li sigg. Paolo e fratelli q. — Marcantonio Caimo — pagano di livello sopra una casa al canton in facia all’ancona antichissima e dipinta in Grazzano contadi L 5. Dissero i confinatori che la — casa è di ragione dell’on. sig. Giacomo Spaetti in parte et in parte del rev. — Alessandro Cavalli, da essi abitata, che confina a lev.il palmo coo. Antonini, a mezz. la strada —, a sol a monte strada — dell’androna de’ Brenari et ai monti palazzo — Antonini —» (B.C.U., ms. F. XXI, f. 55v).
1773, genn. 1 * «—Giacomo Spaetti q. Andrea — vende al sig. G.B. Fabris q. Domenico — all’attuale servizio in figura d’agente di negozio del prefatto — Spaetti —, la casa di abitazione d’esso — Spaetti — col suo negozio e bottega di tentoria, con tutti gli utensili ed effetti di detto negozio in essa bottega attualmente esistenti —; la qual casa confina a lev. coi sigg. eredi Cavalli, a mezz. strada — del borgo di Grazzano, a pon. contrada detta dei Brenari ed ai monti li suddetti eredi —. E questa vendita — fa — per il — prezzo — di ducati tremille —, restando dichiarato che, nonostante la presente — vendita —, abbia il — sig. Giacomo la libertà di poter abitare e godere come prima, finché sarà in vita, la casa predetta —» (A.S.U., N. Giovanni Socrate, 9788, VIII istr., 566, f. 1178r — 1178v).
    «Caimo. Questi abitavano al principio del secolo XVII in una casetta in Grazzano presso il palazzo Antonini e nel 1705 per 5.000 ducati comprarono parte del palazzo Antonini detti d’Olanda (ora Cernazai) degli Antonini di Cereseto [n. 1277] che nel 1762 fu da essi restituito giudizialmente e acquistarono il palazzo Sbruglio [n. 704]» (B.C.U., ms. Joppi n. 74, p. 31).
1801   Giacomo e fratello Fabris, tintori (Nomenclatura, f. 15v).
1809 * Appartiene al tintore Giacomo Fabris (Registro delli aloggi, f. 11v).
1828, lugl. 3   È di G.B. Fabris (A.S.U., C.A. I, 148/X, 2801 Orn. II C, con dis.).
  * Il proprietario chiede ed ottiene «d’inalzare e riformare una porzione di fabbricato di sua ragione attigua al suo dominicale, situata — sotto il c.n. 383 sopra la calle de’ Brenari, mette al borgo di Grazzano contermine al fabbricato del — march. Mangili, sotto il c.n. 538, da cui ebbe l’asenso —» (ibid.).
1853, mar. 25   Massimo Mangilli inoltra domanda per aprire una porta nell’edificio: «Esiste l’informe fabbricato con unito cortile di proprietà del sottoscritto, posto nella contrada de’ Brenari — marcato col c. n. 383 —». Il Mangilli «— ha divisato — di riformare — ad uso di case d’abbitazione parte e parte ad uso di officina di fabbrica di carrozze —. La porta — è richiesta dal bisogno d’ingresso e regresso alla casa interna, indipendentemente dall’officina —». Il progetto è ritenuto «tollerabile» (A.S.U., C.A. II, 66/1853, 2131 Orn. II C, con dis.).
  °° Disegno firmato « Gio: Batta Cotterli perito».
1883   «Osteria piazza Garibaldi» (AVOGADRO, 151).
1948   Osteria “Al tram”.
     
NOTE 1 Arrigoni.
  2 Su Leonardo Amaseo e la famiglia, oltre ai Diarii degli stessi Leonardo e Gregorio (L. e G. AMASEO-G.A. AZIO, Diarii udinesi), vedansi i Prolegomeni agli stessi, a.c. di A. CERUTI, XXIX, XXX, LVIII; AVESANI, Amaseo Gregorio, 655; ONGARO-BIANCHI, Le scuole, 54-55; SAMBIN, Gregorio Amaseo, 19-42.
  3 Sugli Arrigoni: LIRUTI, Notizie delle vite, IV, 110-120; MONTICOLI, Cronaca, 70-71.
  4 Per i Caimo: LIRUTI, Notizie, IV, 198-210.
  5 Non è chiaro se a questa casa, o alla n. 384 o addirittura a una terza si riferisca il seguente documento del 16 luglio 1603: «—Protasio Caimo dott. e avv. del q. — G.B. dottor fisico — ha ordinato suo procuratore — il sig. Lodovico Occelli — a potere — ricever ogni summa di denaro a livello affrancabile a ragion di sette per cento — dall’ecc.mo — Thomaso Pace dottor di Udene sopra la casa di ragion et propria habitatione di esso— constituente, posta — nel borgo di Grazzano giusta li suoi confini et hora tenuta ad affitto da esso — Pace —» (A.S.U., Arch. Caimo, 9, Acquisto casa in Grazzano).
  6 Per Eusebio Caimo: LIRUTI, Notizie delle vite, IV, 198-199; di MANZANO, Cenni, 45-46; G.F. PALLADIO degli OLIVI, Historie, II, 237, 274, 308; PASCHINI, Storia, II, 423.
  7 Per Pompeo Caimo: DECIANO, Oratione; FERRARI, Cenno per lo studio; LIRUTI, Notizie delle vite, 199-206; LUZZATO, Pompeo Caimo traduttore di Lucrezio; LUZZATO, Della evasione; MARCHETTI, Il Friuli, 377-384.
     
BIBLIOGRAFIA   BATTISTELLA, Giovanni da Udine; BATTISTELLA, La famiglia e la casa; BATTISTELLA, Ancora qualche cosa, 253; BERGAMINI-SERENI, Tra case e palazzi, 108-109; COMELLI, Passeggiate udinesi, 112-113; della PORTA, Toponomastica, 95; VALE, Ricordi di Giovanni Ricamatore.