Consiglio dei Distretti Notarili Riuniti di Udine e Tolmezzo
Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura Università degli Studi di Udine
Memorie su le antiche case di Udine di Giovanni Battista della Porta: un archivio aperto per la conoscenza della città storica
progetto di ricerca a cura di Anna Frangipane dall’edizione a stampa curata da Vittoria Masutti, 1984-1987
311
1801   Giacomo Fabris (Nomenclatura, f. 12v).
  * Affittuale Camilla Lazzarina (ibid.).
1809 * Appartiene ad Antonio Fabris. Vi abita il falegname Antonio Valgarino (Registro delli aloggi, f. 9v).
1817, dic. 23 * I coniugi Valgarini abitano «una casetta con suoi fondi, cortivo ed orticello � delli � sigg. Gennari �, sita � nel borgo di Cisis, coscritta al c. n. 311 �, che confina a lev. � borgo di Cisis, mezz. � Teresa Fabris Arigo, pon. strada gira entro le mura � ed a tram. � Bernardino Desia � e desiderando � essi iugali d’acquistare la casetta �, G.B. Fabris Gerussi �, Teresa Fabris Arigo da una parte e � Antonio ed Angela iug. Valgarini artieri � mi richiesero redigere il presente � atto � G.B., � Diamante e Teresa cugini Fabris � vendono � alli � Antonio e Angela iug. Valgarini � la casetta pregiudicata �. La presente cessione � resta � garantita � per il prezzo di � d � 450 �» (A.S.U., N., Daniele Micheloni, 10331, 2000).
1852 * L’edificio appartiene ad Angela Vaigarina (Competenze, I, f. 9v).