Consiglio dei Distretti Notarili Riuniti di Udine e Tolmezzo
Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura Università degli Studi di Udine
Memorie su le antiche case di Udine di Giovanni Battista della Porta: un archivio aperto per la conoscenza della città storica
progetto di ricerca a cura di Anna Frangipane dall’edizione a stampa curata da Vittoria Masutti, 1984-1987
223
1792, sett. 2 * Antonio q. Pietro Cicuttino vende a Santo q. Michele Perissini « una casa in borgo Grazzano nella contrada serrata detta del Golz1 ossia Bovolina, che confina a lev. � Antonio Cappello, a mezz. � Anna moglie di G.B. Piva, a pon. altra casa di detto Cicuttino ed a tram. � contrada �» (A.S.U., N., Riccardo del fu Andrea Paderni, 9976, XXI istr., f. 2059r - 2059v).
1801   Francesco Cernazai (Nomenclatura, f. 9v).
  * Affittuale Marianna Borgnia (ibid.).
1809 * Appartiene a Francesco Cernazai. Vi abita il mastellaio G.B. Canciano (Registro delli aloggi, f. 7v).
1832, ag. 9 * «� Bernardino Nesman procuratore del sig. Giuseppe Savano, vende — a � Maria Cheu, moglie del sig. Giovanni Diana �, una casa di muro �, cortivetto ed orto � n. 223 �. Confina a lev. parte il fu monastero delle Poverelle ed parte � Caiselli col n. 225, a mezz. la strada che gira attorno le � mura della città, a pon. la piazzetta ad uso della r. dogana ed a tram. la � fam. Caiselli �. La � vendita viene � fatta � per � austr. � L 971,43 �» (A.S.U., N., Osvaldo Colomba, 10314, 2726).
1852 * Appartiene ai fratelli Cernazai (Competenze, I, f. 6v).
     
NOTE 1 Vedasi della PORTA, Toponomastica, 101, 154.